đ
Idrossiclorochina
Ă tempo di disobbedire

La poetessa Manuela Di Dalmazi con la sua silloge âĂ tempo di disobbedireâ ci regala un effluvio di quadri rappresentativi della realtĂ cosĂŹ come la âŚ
Ă tempo di disobbedire
Safety and immunogenicity of an rAd26 and rAd5 vector-based heterologous prime-boost COVID-19 vaccine in two formulations: two open, non-randomised phase 1/2 studies from Russia – The Lancet
Safety and immunogenicity of an rAd26 and rAd5 vector-based heterologous prime-boost COVID-19 vaccine in two formulations: two open, non-randomised phase 1/2 studies from Russia – The Lancet
â Leggi su www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)31866-3/fulltext
Lâeccessiva assunzione di zucchero può contribuire a comportamenti aggressivi, ADHD, disturbo bipolare?

Uno studio rivela che una dieta ricca di fruttosio potrebbe contribuire al disturbo bipolare, allâADHD e allâaggressivitĂ comportamentale.
Lâeccessiva assunzione di zucchero può contribuire a comportamenti aggressivi, ADHD, disturbo bipolare?
Carta Carbone: âDi-Maniâ di Manuela Di Dalmazi

DI-MANI Vado e vengo alle porte della notte a spingere le ore tra seni gonfi Carta Carbone: âDi-Maniâ di Manuela Di Dalmazi
Carta Carbone: âDi-Maniâ di Manuela Di Dalmazi
ADRENOCROMO E ISOLE PEDOFILE DELLâORRORE, ALTRO CHE MASCHERINE E CORONAVIRUS
Il declino dellâhomo sapiens?
Presentati (articolo di esempio)
Questo è un articolo di esempio, pubblicato originariamente come parte della Blogging University. Abbonati a uno dei nostri dieci programmi e inizia bene il tuo blog.
Oggi pubblicherai un articolo. Non preoccuparti di come appare il blog. Non preoccuparti se non gli hai ancora dato un nome o ti senti sopraffatto. Devi solo fare clic sul pulsante “Nuovo articolo” e dirci perchĂŠ sei qui.
PerchĂŠ lo fai?
- PerchĂŠ darĂ un nuovo contesto ai lettori. Di cosa vuoi parlare? PerchĂŠ dovrebbero leggere il tuo blog?
- PerchĂŠ ti aiuterĂ a focalizzare le idee e cosa ti piacerebbe realizzare con il tuo blog.
L’articolo può essere breve o lungo, un’introduzione personale alla tua vita o una dichiarazione d’intenti tipica da blog, un manifesto per il futuro o un semplice schema dei tipi di cose che speri di pubblicare.
Per aiutarti a iniziare, ecco alcune domande:
- PerchĂŠ stai scrivendo su un blog pubblico, invece di tenere un diario personale?
- Di quali argomenti pensi che scriverai?
- Con chi ti piacerebbe connetterti tramite il blog?
- Se il blog avrĂ successo nel corso del prossimo anno, quale scopo speri avrai raggiunto?
Non sei incatenato a nessuna di queste cose: uno degli aspetti meravigliosi dei blog è il modo in cui si evolvono costantemente a mano a mano che impariamo, cresciamo e interagiamo con gli altri, ma è bene sapere dove e perchÊ hai iniziato e formulare i tuoi obiettivi potrebbe ispirarti qualche altro articolo.
Non riesci a pensare a come iniziare? Scrivi la prima cosa che ti viene in mente. Anne Lamott, autrice di un libro che amiamo sullo scrivere, dice che devi darti il permesso di scrivere una “prima bozza scadente”. Anne fa esattamente il punto: inizia a scrivere e preoccupati di modificarlo solo in un secondo momento.
Quando sei pronto per pubblicare, assegna al tuo articolo da tre a cinque tag che descrivano il focus del tuo blog: scrivere, fotografia, fiction, genitorialitĂ , cibo, automobili, film, sport, qualsiasi cosa. I tag aiuteranno le persone che si interessano di questi argomenti a trovarti nel Lettore. Assicurati che uno dei tag sia “zerotohero”, in modo che anche altri nuovi blogger possano trovarti.